Nantes, affacciata sulle rive della Loira, è una città che sorprende per la sua capacità di intrecciare passato e futuro.
Forse a prima vista non ti dirà niente rispetto ad altre città francesi più caratteristiche e più famose però se ti fidi un pochino di me, lasciati sorprendere e facci un pensierino.
Io intanto provo a raccontarti qualcosa su Nantes e sono sicura che ti conquisterà.
Antica capitale dei duchi di Bretagna e porto fiorente nei secoli XVII e XVIII, oggi è considerata una delle città francesi più dinamiche e creative.
Un itinerario a Nantes è un viaggio che unisce storia, arte, e invenzioni fuori dall’ordinario.
Io ci sono stata ben due volte e non escludo di tornarci ancora perché Nantes, seppur piccola, non smette mai di sorprendermi e divertirmi.
Il centro storico di Nantes è un susseguirsi di viuzze medievali e piazze animate ma il mio primo colpo di fulmine l'ho avuto davanti al Castello dei Duchi di Bretagna: questa antica residenza ducale si trova proprio in centro città ed è conservata benissimo.
Al suo interno ospita il Museo di Storia di Nantes ma le mura sono percorribili gratuitamente e offrono un bel panorama sulla città.
Come primo approccio alla città devo dire niente male.. ma questo è niente.
Vedrai ..
Continuo la visita entrando nella Cattedrale di Saint-Pierre-et-Saint-Paul che è un capolavoro gotico che ha richiesto ben 457 anni per essere completato.
All’interno si trovano le tombe in marmo di Francesco II di Bretagna e di Margherita di Foix.
Ma è nel quartiere Bouffay che si scopre l’anima medievale e bohémienne francese della città, con bistrot, locali tipici e quelle bellissime e caratteristiche antiche case a graticcio che tanto fanno La Bella e la Bestia.
In città si trova anche il Passage Pommeraye, una splendida galleria commerciale ottocentesca di grande eleganza che sembra uscita da un film e che merita sicuramente una visita e qualche bella foto.
E' sicuramente tra i miei luoghi preferiti a Nantes.
Nantes però non è solo storia anzi.. è anche e soprattutto una città che ha saputo reinventare i propri spazi con creatività. Quindi, come direbbero qui .. Chapeau!
Due esempi di modernità sono anche le attrazioni maggiori di Nantes : Les Machines de l’Île e Le Voyage à Nantes, due bei progetti che stuzzicano la curiosità dei turisti e li spiazzano, li divertono e li arricchiscono al tempo di una visita.
Io ho molto amato questo modo di fare e reinventare una città che stava perdendo il fascino e l'interesse a livello turistico, ma ora te li racconto meglio così capisci perché sono così importanti per la città.
Les Machines de l’Île è un parco artistico-meccanico steampunk unico al mondo, ispirato all’universo di Jules Verne.
L’attrazione più celebre è il gigantesco Elefante meccanico alto 12 metri, che trasporta i visitatori lungo i moli dove si trovano altre meravigliose giostre per grandi e piccini, tutte con questo stesso fascino futuristico, come le giostre dei mondi di Jules Verne, che possono essere manovrate dall'interno.
Se ti dico che mi sono divertita come una matta, mi sono emozionata e sbalordita tutte e due le volte che ci son stata, mi credi?
Le Voyage à Nantes è invece un percorso urbano permanente che invita a scoprire installazioni artistiche sparse per la città.
Basta seguire la “linea verde” tracciata a terra per imbattersi in opere sorprendenti.
Un modo nuovo e divertente di scoprire una città che mi ha piacevolmente colpita.
Ah, stavo quasi dimenticandomi di parlarti de L’île de Nantes: un’ex area industriale trasformata in polo creativo, tra architetture contemporanee, street art e spazi culturali. E' proprio qui che troverai le giostre di cui ti parlavo prima.
Abbiamo parlato di Jules Verne, si ma perché?
Perché il celebre scrittore di "Ventimila leghe sotto i mari" è nato proprio a Nantes e infatti sto per consigliarti di andare a visitare il museo a lui dedicato che racconta la sua vita e le sue visioni futuristiche.
Dopo essere entrati nel suo universo e nella sua visione, andare poi a giocare con le Machines de l'île può avere tutto un senso.
Ma parlando di musei dovrei consigliarti anche il Musée d’Arts de Nantes: dalla pittura italiana del Rinascimento alle avanguardie moderne, ospita opere di Delacroix, Kandinsky e Picasso.
E finita la visita nei musei, è non lontano dal centro, a Trentemoult, un antico villaggio di pescatori, che si passeggia tra case colorate e atmosfera bohémienne.
Questa è anche una zona perfetta per un pranzo in riva al fiume a base di ostriche e frutti di mare freschissimi, accompagnati da un bel bicchiere di Muscadet, il vino bianco tipico della Loira.
Ora hai capito perché ci tengo tanto che tu visiti Nantes?
Perché non è una città “da cartolina” ed è probabilmente molto sottovalutata, ma un luogo vivo che sorprende con le sue invenzioni, la sua storia e i suoi contrasti.
È il posto ideale per chi ama l’arte urbana e i racconti di scrittori visionari e così come è accaduto a me, le esperienze che farai qui resteranno impresse nella memoria e le ricorderai sempre con tanto piacere.
Se vuoi fare un road trip nella Valle della Loira, continua a leggere qui ..
Se invece vuoi scoprire i più bei castelli della Valle della Loira, continua a leggere qui ..
Buon viaggio!
Ti è venuta voglia di partire? Contattami