L'Alsazia, il dipartimento francese al confine con la Germania, gode di ottima considerazione a livello gastronomico ed enogastronomico.
I vini locali, specialmente i bianchi ed i rosè, sono di fama internazionale.
I piatti tipici sono principalmente a base di carne e sono sempre accompagnati da spatzle (gnocchetti di grano tenero tedeschi) , crauti e patate.
E dove poter gustare queste prelibatezze se non nei "Winstub", le classiche taverne alsaziane?
A Strasburgo se ne trovano dietro ogni angolo della città ma, se siete in cerca di una pausa rilassante dopo aver girovagato un pò, non potrete fare a meno di lasciarvi affascinare da quelli con la terrazza sul fiume nella zona della Petite France.
Una meraviglia per gli occhi ed il palato!
E come fare invece se non siete a due passi da Strasburgo ma non volete rinunciare ad un gustoso piatto della tradizione alsaziana?
Per questo ci pensa la nostra Chef Sabrina di Delizie & Confidenze, che ha già provato la sua personale ricetta della famosa Choucroute d'Alsace!
Ma partiamo dalle origini di questo piatto: la Choucroute d'Alsace è una pietanza della tradizione francese contaminato dalla cucina della vicinissima Germania.
E' a base di carne di maiale in vari tagli (come salsicce, pancetta, lardo), crauti e patate, il tutto insaporito da aromi quali ginepro, alloro e chiodi di garofano.
La variante proposta oggi è meno elaborata ma non per questo meno gustosa e si compone degli ingredienti facilmente reperibili sul territorio italiano e, nello specifico:
Per la ricetta vi rimando alla pagina della nostra esperta in cucina; continuate a leggere qui ...
Se invece volete saperne di più su Strasburgo, "la bomboniera d'Alsazia", continuate a leggere qui ...
Buon appetito & Buon viaggio!
Vi è venuta voglia di partire? Contattatemi