IL VILLAGGIO DI VAN GOGH

Se vogliamo fare un viaggio sulle orme di Vincent van Gogh, andremo possibilmente prima nel Sud della Francia, tra Arles e St. Remy, dove il pittore ha vissuto i suoi ultimi anni.

Per approfondire un po' di più ci dirigeremo poi a Parigi e ad Auvers-sur-Oise dove invece, van Gogh, ha terminato la sua vita.

 

Ma se dovessimo conoscerlo più nel profondo?

 

Allora dovremmo cominciare dai Paesi Bassi, suo Paese natale.

Sebbene le tappe di un tour nei Paesi Bassi siano molte, oggi voglio doffermarmi su Neuenen, una delle città di van Gogh.

IL MUSEO VAN GOGH DI NEUENEN

museo van Gogh a Neuenen con ritratto dell'artista e allestimento dell'epoca

A Neuenen mi sono fermata un giorno e una notte, tempo più che sufficiente per ammirare le bellezze del posto e scoprire un tassello in più sulla vita e le prime opere del pittore olandese.

 

A Neuenen si trova il Museo van Gogh, ma il vero museo è il paese di Neuenen, casa dopo casa, strada dopo strada.

 

Ma cominciamo dal Museo, che non è grandissimo e nel quale, te lo dico subito prima che tu ci rimanga male, non è esposto alcun dipinto originale di Vincent van Gogh, ma solo delle opere di alcuni suoi amici più cari.

 

Il Museo spiega quindi il van Gogh dell'epoca, la sua situazione familiare e cosa lo abbia portato proprio lì a Neuenen.

Spiega inoltre il modo di dipingere che Vincent aveva all'epoca, con un focus sul suo celebre " i mangiatori di patate", un suo capolavoro realizzato proprio qui.

 

Una parte del museo poi è interattiva e propone giochi per testare e scoprire le varie tecniche utilizzate dal pittore per le sue prime opere.

Per finire, una sala ricostruisce l'ambientazione dei "mangiatori di patate" nel quale è possibile immergercisi dentro e perchè no, anche scattarsi una bella foto ricordo!

Molto carina!


PASSEGGIATA GUIDATA VAN GOGH

luogo dove van Gogh dipinse uno dei suoi quadri a Neuenen

La vera chicca però è la visita guidata all'esterno del museo dove, una guida molto preparata e molto appassionata, ti mostrerà Neuenen con gli occhi di van Gogh e ti spiegherà non solo i tratti salienti della vita del pittore e della sua famiglia, vissuti proprio qui a Neuenen, ma ti mostrerà anche alcuni luoghi dove lui amava dipingere e dove molto probabilmente ha prodotto alcune delle sue opere dipinte agli albori della sua carriera di artista.

 

A Neuenen si trova la casa dove viveva con la sua famiglia, la casa di una delle sue spasimanti e la casa del postino che era un luogo estremamente importante per Vincent il quale aveva una corrispondenza molto fitta con il suo amato fratello Theo.

 

Devo dire che la visita guidata è stato quel plus che mi ha lasciata senza parole, intanto per il fatto che per la prima volta ho sentito parlare di van Gogh come uomo, con i giusti riferimenti alla sua schizofrenia (e non alla pazzia come leggiamo spesso), poi con la corretta informazione dell'ipotesi dell'omicidio (mai menzionato nelle esposizioni in giro per l'Europa, sebbene ci siano molti studi in corso) e sprattutto dando importanza alla donna che lo ha reso celebre: Jo Bonger, sua cognata.

Senza di lei non saremo probabimente qui a parlare di Vincent van Gogh ora.

 

C'è da dire e da apprezzare che la guida, così come tutti i dipendenti del museo, sono dei volontari, e si capisce dalla passione che mettono nel loro lavoro.

Te ne accorgerai subito venendo qui a Neuenen.

 

Anche loro hanno dato un plus a questa esperienza, per me magnifica!

LE STATUE DI NEUENEN

monumento dedicato a Vincent van Gogh in centro a Neuenen fatto con una lastra di roccia basaltica del Sud della Francia con un sole dipinto sopra e alla base una ruota

Per proseguire la visita per le strade di Neuenen,che se ancora non te l'ho detto, è davvero un paesino grazioso, bisgonerà andare in cerca delle statue di van Gogh.

 

Dapprima il monumento a lui dedicato, inaugurato da una delle sue sorelle e realizzato con una pietra basaltica fatta arrivare dal Sud della Francia, dove sopra di trova un sole, importante riferiemento al simbolo che ha cambiato i colori della palette dell'artista.

Il monumento di per se, lo ammetto, non è bellissimo, però ha davvero un bel significato per ricordare van Gogh, non trovi?

 

Bene ora spostiamoci nel parco di Neuenen, molto carino, co un micro laghetto al centro.

 

La prima statua che incontriamo è proprio quella di Vincent van Gogh.. ah! Finalmente!

 

Il pezzo forte però è la statua che si trova poco distante e che raffigura gli ormai famosi mangiatori di patate.

Pensa che questa statua è molto apprezzata dai non vedenti perchè con il tatto permette di riprodurre perfettamente il dipinto dell'artista.


Le ultime due statue si trovano davanti alla casa delle famiglia van Gogh, con un busto della madre di Vincent e davanti alla casa della spasimante di van Gogh, Margot Begemann.


LA CICLABILE DI VAN GOGH

pista ciclabile a Neuenen che si illumina al buio come il dipinto Notte stellata di Van Gogh

Per finire al meglio questo viaggio sulle orme di Vincent van Gogh bisognerà noleggiare una bicicletta, che non è cosa difficile in Olanda, e attendere il calare della sera per vedere la magia del cielo stellato di van Gogh illuminarsi nel buio di una pista ciclabile.

 

Hai mai visto una pista ciclabile che si illumina al buio?

 

Quella di Neuenen lo fa, e non poteva non essere dedicata a Vincent van Gogh.

 

Il Van Gogh Cycle Path, così si chiama, è un tratto della ciclabile che porta fino ad Eindhoven e che è stata trasformata in una vera e propria opera d'arte.

Per vederla però è necessario il buio.

 

Realizzata da Daan Roosegaarde, è ispirata alla famosa "Notte Stellata" di van Gogh che io ho avuto la fortuna di vedere dal vivo al Moma di New York.

 

Percorrere la ciclabile, nel silenzio della sera e vedere comparire il dipinto sotto i tuoi piedi è qualcosa di emozionante .. sembra quasi di volar via ..

 

Un'esperienza davvero magica per concludere soggiorno in un paesino che mi ha davvero conquistata e che porterò nel cuore insieme alle altre meravigliose tappe del mio viaggio sulle orme di quello che ormai l'avrai capito, è il mio amato pittore Vincent van Gogh.

Ecco qui le altre tappe, tutte da scoprire:

 

Se vuoi saperne di più su Arles e il percorso van Gogh nel Sud della Francia, continua a leggere qui ..

 

Se vuoi conoscere Auvers-sur-Oise e il percorso van Gogh vicino Parigi, continua a leggere qui ..

 

Se vuoi scoprire le tappe di un road trip olandese, continua a leggere qui ..

Buon viaggio!

Ti è venuta voglia di partire? Contattami