ROAD TRIP OLANDESE

Il mio primo on the road in Olanda mi è piaciuto così tanto che ne ho poi previsto un secondo e sono sicura che non mancherà un terzo.

Del resto nei Paesi Bassi ci sono così tante cose da vedere, paesini da visitare e attività da fare che un viaggio solo non basta!

 

Eccomi quindi a svelarti tutte le bellezze dei Paesi Bassi, on the road dopo on the road. Ma non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci in strada; il viaggio è lungo!

BREDA E I MULINI A VENTO DI KINDERDIJK

i mulini a vento Patrimonio Unesco di Kinderdijk immersi in prati verdi sul fiume

Una prima, rapidissima tappa a Breda, giusto per acclimatarci un po'.

Una passeggiatina per vedere la cattedrale, poi il beghinaggio ma maggiormente per vedere i canali e i localini che ci si affacciano sopra.

 

Città molto carina per una sosta, ma il bello deve ancora venire!

 

Al bello anzi, ci arriviamo subito facendo tappa ai mulini a vento di Kinderdijk.

 

In questo luogo il tempo sembra essersi fermato e, passeggiando a piedi o in bicicletta, si possono visitare ben 19 mulini a vento, costruiti attorno al 1740 e tutt'ora in funzione, dove potremmo vedere il loro utilizzo e le loro risorse.

 

Questo luogo, semplicemente magnifico e totalmente immerso nella natura, è Patrimonio Unesco e non ha niente a che vedere con i mulini a vento di Zaanse Schans che si trovano vicino ad Amsterdam.

 

Certo, se hai previsto un viaggio solo ad Amsterdam quello può essere un primo punto di partenza, ma visitare questo sito di Kinderdijk è tutta un'altra cosa!

BLU DELFT: LE CERAMICHE REALI

le ceramiche blu di Delft

Dopo questa bella tappa naturalistica possiamo dire di essere entrati nel vivo di questo nostro viaggio tra i Paesi Bassi, ma ora c'è un'altra tappa tutta da scoprire, che si trova nella vicina città di Delft e io non vedo l'ora di mostrartela.

 

Quando parliamo di storia e di ceramiche reali, quelle che adornavano i fastosi banchetti e le tavolate della nobiltà, c'è probabilmente un solo colore che ci viene in mente e solo due posti in Europa che vantavano (e vantano ancora) il pregio di poterle produrre: il blu di Sèvres (in Francia, vicino Parigi) e il blu di Delft.

 

A Delft quindi tappa obbligatoria al Royal Delft Museum, centro di fabbricazione delle più prestigiose ceramiche al mondo, nonché una delle ultime  fabbriche ancora in funzione.

Queste ceramiche sono, per tradizione, lavorate a mano dal 1653 e durante la visita al museo di può assistere al processo di lavorazione di queste meraviglie.

 

A me questa visita è piaciuta così tanto che mi sono portata a casa una bella ceramica lavorata per ricordo.

ROTTERDAM: LA CITTA' PORTUALE CHE STUPISCE PER LA SUA MODERNITA'

case cubiche gialle tipiche di Rotterdam

A Rotterdam mi sono fermata per la notte e poi volevo assolutamente approfittare per fare un'esperienza pazza: dormire in una delle famose case cubiche della città.

Hai presente?

E secondo te ci sono riuscita? Certo che si!

 

E ti spiego anche come fare senza spendere un patrimonio.

Pensa che a Rotterdam c'è un ostello, proprio nel quartiere delle case gialle, che ti permette di affittare anche camere intere con bagno privato (e non solo posti letto in dormitorio), per un prezzo modico.

Non ti aspettare chissà che bellezza all'interno ma è comunque un'esperienza particolare.

 

La cosa che non mi aspettavo è invece il costo dei parcheggi pubblici per le auto; una cifra spropositata!

Questo vale per tutti i Paesi Bassi, non solo per Rotterdam, quindi preparati psicologicamente a questo piccolo trauma o valuta di dormire in auto per risparmiare! Sto scherzandoooo!! (sul dormire in auto, non sui prezzi folli dei parcheggi).

 

Ma cos'altro dire di Rotterdam? Che è una città portuale lo si vede subito, che ha queste particolari case gialli dalle forme strane, che ha un moderno mercato coperto con uno stile tutto particolare, da vedere e che ha anche una zona dedicata ai murales che la rende più giovane, moderna e attrattiva rispetto alle solite città portuali.

 

A me è piaciuta ma ho visto di meglio in questo viaggio, però so di tanta gente che l'ha adorata quindi lasciati ispirare e poi mi dirai la tua.

L'AIA: LA CAPITALE AMMINISTRATIVA DEI PAESI BASSI

quadro "la ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer

Una città molto carina e anche molto importante è L'Aia, o come la chiamano loro Den Haag

L'Aia è un punto importante perché qui ha sede la Corte Nazionale di giustizia dell'ONU.

Una città che mi è piaciuta molto e per un viaggio a tappe come il mio, un giorno è più che sufficiente per visitarla; non è poi così grande.

 

Ho molto amato i localini, un po' hipster; tutte quelle caffetterie bordo strada, insomma, la vita di quartiere.

Ho meno amato i parcheggi perché qui i prezzi erano davvero alle stelle. Sarà che è una città importante ma .. un po' too much!

 

Vabbè però non potevo proprio non venire a visitare L'Aia e lo sai perché?

Perché qui si trova il Mauritshuis Museum.

E sai dentro cosa ci è ben custodito?

Un dipinto, tra gli altri, che sognavo di vedere da una vita: La ragazza con l'orecchino di perla di Vermeer.

E poi vabbè anche Rembrandt, van Dyck e ancora, e ancora .. 

Chiaramente non posso non dirti che la visita vale il viaggio! Stupendo!

 

Ma non ti sembra strano che non abbiamo ancora parlato di cibo?

 

Conoscendomi la cosa è molto strana però .. c'è un però .. e te lo svelo nella prossima tappa.

GOUDA: LA CAPITALE DEL FORMAGGIO OLANDESE

negozio di formaggio gouda a Gouda

Ma ti pare che non avessi previsto una tappa a Gouda?

 

Una città che ha il nome del formaggio più noto dei Paesi Bassi e che per di più è di strada nel mio road trip, è chiaramente degna di tutta la mia attenzione.

 

Tra l'altro fermandosi non ci si sbaglia perché è davvero una cittadina molto caratteristica e il formaggio, c'era da aspettarselo, è un po' dappertutto.

 

Superfluo dirti che sedersi a fare una degustazione dei vari tipi di Gouda è obbligatorio (tranne in casi di allergie, ovvio, non voglio ucciderti in caso).

 

Posso dirti che, dopo una degustazione di Gouda a Gouda, io sono stata felice per tutto il resto della giornata!

 

Comunque formaggio a parte, Gouda è davvero carina e una passeggiata se la merita tutta.

C'è il Museo del Gouda da vedere e il Mercato tradizionale del formaggio che oltre ad essere un evento immancabile è anche una vera tradizione, non dovresti perdertelo!

UTRECHT: LA CITTA' DI MIFFY

strade di Utrecht con biciclette e vasi di fiori colorati

Attenzione! Attenzione! Stiamo forse per parlare della città Olandese che mi ha rubato il cuore? Ebbene si!

 

Se c'è un posto tra tutti quelli raccontati finora che mi è piaciuto più di tutti è senza ombra di dubbio Utrecht (e che no, non ho mai imparato a pronunciare e non me ne capacito).

 

Utrecht è una città sui canali proprio come Amsterdam ma, essendo meno turistica e forse meno "di perdizione" se così possiamo dire, ritrova quel fascino romantico che forse ad Amsterdam comincia a mancare.

 

Ho amato tutto di questa città e, per dirla tutta, avevo un hotel con affaccio diretto sul fiume e pub annesso bordo fiume dove finire la giornata, che ha reso il mio soggiorno ancor più magico e mi ha regalato un prezioso ricordo di viaggio.

Spesso la scelta dell'hotel può condizionare il viaggio, tu che ne pensi?

 

Comunque Utrecht non è solo romantica ma anche un po' pazzerella e indicata per un viaggio con i bambini piccoli magari.

Si ma perché? Perché Utrecht è la città natale di Miffy!

 

La coniglietta delle favole di Dick Bruna, ormai diventata un gadget per tutte le età, è nata proprio qui.

 

Te ne renderai conto attraversando la strada, quando il semaforo pedonale si accenderà di una Miffy verde oppure rossa.

O ancora riconoscendola tra i tanti murales della città, o passando davanti alla sua statua o, per finire, entrando nel museo a lei dedicato.

E non ti preoccupare che a Utrecht l'età non conta .. sono tutti pazzi di Miffy!


ALKMAAR: LA CITTA' DEL FORMAGGIO

maioliche raffiguranti i tipici venditori di formaggio all'asta di Alkmaar

Continuiamo a salire per un'ultima tappa a Nord dei Paesi Bassi (di Amsterdam e dei suoi dintorni ne parliamo alla fine, promesso!).

 

Che ci faccio ad Alkmaar? E quante città del formaggio ci sono nei Paesi Bassi?

 

Se Gouda, lo dice il nome, è la città del Gouda, è ad Alkmaar che si tiene lo storico mercato del formaggio, tanto bello da essere diventato un'attrazione turistica.

 

Si, ti avevo detto che ce n'era anche uno a Gouda ma questo è più grande, con oltre 30.000 kg di formaggio messi in vendita in bella mostra, nella piazza principale della città.

Il formaggio viene trasportato su delle assi di legno simili a barchette, molto scenografiche ma soprattutto molto utili per non spaccarsi la schiena.

 

Una volta arrivati vicino Alkmaar, sapendo di questa bella tradizione locale, non si può di certo non farci un salto per andarla a vedere con i nostri occhi.

La città poi è molto carina e caratteristica anche quando il mercato non c'è, quindi una visita io la programmerei lo stesso.

BONUS: HAARZUILENS E IL CASTELLO DE HAAR

una casa del paese di Haarzuilens con le finestre con gli stemmi del castello di Haar bianco e rosso

Vicino Utrecht si trova un luogo da fiaba, un luogo che io ho trovato per puro caso, che mi ha lasciata spiazzata e fatta innamorare allo stesso tempo e che vorrei tu non perdessi se ti trovassi a passare di qua.

 

Haarzuilens è un villagetto ai margini del Castello di Haar.

Io non ho  purtroppo avuto il tempo per visitare il Castello di Haar perché, non essendo una tappa prevista, non avevo tempo sufficiente da dedicargli, ahimè.

Proprio per questo mi piacerebbe proprio poterci tornare.

 

Ho invece potuto fermarmi a mangiare nel paesino di Haarzuilens e sono rimasta a bocca aperta quando ho visto che lo stile di ogni casa, ogni locale, chiesa o scuola, persino la pensilina del bus, richiamasse quello del Castello di Haar, con tanto di stemma in vista dappertutto.

In questo paesino ci vivranno si e no un centinaio di persone, e tutto si racchiude attorno ad una piazza: l'ambiente sembra proprio quello di una fiaba e tutto è così medievale silenzioso che pensi di essertici catapultato direttamente da un libro.

Da vedere, non aggiungo altro!


Questo primo road trip finisce qui, il secondo è ancora in cantiere appena lo completo lo continuo qui di seguito.

Torna quindi a rileggerlo tra pochissimo!

 

Se vuoi saperne di più su una Amsterdam insolita, continua a leggere qui ..

Se vuoi scoprire il giardino di tulipani più bello d'Olanda, continua a leggere qui ..

Se vuoi conoscere il villaggio di Vincent van Gogh in Olandacontinua a leggere qui ..

Buon viaggio!

Ti è venuta voglia di partire? Contattami