Situata nel cuore della Slovenia, Lubiana è una città che combina perfettamente la modernità con un ricco patrimonio storico.
Ti dico già che è possibile visitarla in un giorno ma se si hanno a disposizione almeno due giorni da dedicarle, direi che è un'ottima idea per godersela meglio!
Potrai esplorare le sue attrazioni più iconiche e scoprire anche alcuni tesori nascosti oppure avere semplicemente più tempo per mangiare tante prelibatezze, come la Ljubljanska.
Io ci sono stata già due volte e conto di tornarci ancora e ancora perché è una città che mi piace molto.
La prima volta mi son fermata qualche giorno mentre la seconda volta ho fatto una toccata e fuga di un giorno solo perché mi mancava e volevo rivederla.
Ora ti racconto un po' di più su Lubiana e vediamo se piacerà tanto anche a te così quanto è piaciuta a me.
E, occhio ai draghi .. spuntano dappertutto!!
La prima volta a Lubiana ho finito la mia giornata salendo al Castello, perché volevo vedere la spettacolare vista sulla città e sui monti circostanti ma allo stesso tempo godere della vista alle luci di un caldo tramonto.
Un'idea intelligente perché il panorama non era davvero niente male!
Il castello di Lubiana è un'imponente fortezza che domina la città e risale all'XI secolo.
Ci sono due modi per raggiungerlo: attraverso una bella passeggiata panoramica o più agilmente prendendo la funicolare.
Io non ricordo come ci sono arrivata ma visto che di secondo nome faccio "pigrizia", potrei ben scommettere su una più che sull'altra. Tu che dici?
All'interno del castello, si trova poi il museo che racconta la storia di Lubiana e della Slovenia ma io lo ammetto, non ci sono ancora stata.
Ho preferito vedere il castello dall'esterno ma lascio la porta aperta quindi se tu ci vai e mi fai sapere se ne vale la pena, lo inserirò in una prossima visita a Lubiana.
Una volta scesi dal castello si va verso Piazza Preseren, il cuore pulsante di Lubiana.
Questa piazza è circondata da edifici storici, tra cui la Chiesa Francescana dell'Annunciazione, riconoscibile per la sua inconfondibile facciata rosa.
Ma quello che più mi piace di Lubiana si trova a pochi passi da questa piazza, ed è il Triplo Ponte: un'architettura unica progettata da Joze Plecnik, l'architetto più famoso di Lubiana.
Questo complesso di tre ponti collega il centro storico con la parte moderna della città e offre una vista pittoresca sul fiume Ljubljanica.
Mi piace sempre fermarmi a guardare come è fatto e poi attraversarlo.
E' davvero strano ma anche molto, molto bello.
Per visitare Lubiana credo che il miglior modo sia passeggiare con il naso all'insù, cercando di vedere tutte le belle facciate dei palazzi e godendosi appieno il lungo fiume che ho spesso trovato abbellito di installazioni artistiche temporanee.
Di giorno, come di sera, il lungo fiume è davvero un posto rilassante e romantico da attraversare e magari fermarcisi per un aperitivo estivo.
Passeggiando, passeggiando, sempre costeggiando il fiume, si arriva poi al Mercato Centrale che è un'altra tappa imperdibile, se non antro perché ti ritroverai a passarci in mezzo quasi per caso, senza nemmeno accorgertene.
Anch'esso progettato da Joze Plecnik, e qui più che il cibo ho apprezzato l'artigianato sloveno con i tanti banchi di souvenirs da portare a casa.
Al mercato è facile trovare qualche snack tipico, come il burek di cui parlo meglio nell'articolo dedicato alla cucina slovena che trovi a fondo pagina. Vallo a leggere perché, spoiler, ci troverai anche la sua ricetta.
Dopo tutto questo classicismo è il momento di scoprire una zona alternativa che si trova a Metelkova Mesto: questo è un ex quartiere militare trasformato in un centro culturale autonomo dove ci sono tanti murales colorati, installazioni artistiche e un'atmosfera bohémienne.
Io alloggiavo proprio in questo quartiere dove si trova un ostello davvero molto particolare.
Una ex prigione trasformata in ostello. Ok mi dirai tu, solo che è stata lasciata un po' come era in origine e solo riadattata per cui si dorme nelle celle e ci si rifà il letto da soli nemmeno fossimo al militare.
Un'esperienza davvero carina che consiglio e che porto nel cuore come un bel ricordo del mio soggiorno a Lubiana, insolito e divertente.
Lubiana è una città nota per la sua vivibilità, sostenibilità e ricchezza culturale e che sa come sorprendere e incantare i suoi visitatori. Ti basta un solo giorno per immergerti nella sua storia, esplorare le sue bellezze e gustare la cucina locale, creando ricordi indimenticabili così come ho fatto io.
E magari, chissà, ti verrà voglia di tornarci altre mille volte proprio come succede a me.
Perché Lubiana è semplice ma ha qualcosa da offrire per tutti i gusti e tutte le passioni.
Se vuoi conoscere la cucina slovena e avere la ricetta del Burek, continua a leggere qui ..
Se vuoi scoprire la città slovena che ha una fontana a vino, continua a leggere qui ..
Per scoprire le altre destinazioni della Slovenia , continua a leggere qui ..
Buon viaggio!
Ti è venuta voglia di partire? Contattami