Tra le cucine del mondo che ho già avuto modo di assaggiare, la cucina greca è sicuramente tra le mie preferite.
Forse perché è mediterranea e somiglia un po' a quella italiana? E' probabile!
Comunque sia ogni volta che vado in Grecia so che non dovrò preoccuparmi del cibo e anzi, inizio già a pensare a cosa vorrò mangiare come prima cosa.
Di sicuro so che non potrò andar via dalla Grecia senza aver mangiato la Moussaka, che è il mio piatto preferito e la cosa che più mi manca della cucina greca.
La Moussaka è una sorta di parmigiana di melanzane .. ma non proprio, a dire il vero.
Uno strato di di melanzane, uno strato di patate, uno di macinato e una bella quantità di morbida besciamella. Uh, che bontà!
Poi il gusto lo da la cuoca, perché ogni moussaka di ogni ristorante ha un gusto sempre diverso e in generale sempre buonissimo.
Anche in Bulgaria ne fanno una versione simile, ricordi che abbiamo parlato della Moussaka bulgara in un articolo della rubrica Assaggi dal mondo?
Ti lascio il link a fondo pagina per rinfrescarti la memoria ..
E a proposito di rinfrescarsi .. la cucina greca offre anche tanti bei piatti freschi da gustare durante le afose giornate estive e non solo ..
Come ad esempio l'insalata greca condita con feta e olive greche, oppure gli involtini di riso stufati nelle foglie di vite, o ancora la salsa tzatziki fatta di yogurt, aglio e cetriolo.
E da bere?
In Grecia sono produttori di vino ma nelle taverne troverai spesso e volentieri il vino della casa. Per rinfrescarsi a fine pasto si usa un bicchierino di ouzo, o di mastika a seconda della regione, che è fatto a base di anice.
Altrimenti se vogliamo scendere di gradazione si può optare per una fresca e leggera birra Mythos per accompagnare una tradizionale Pita Gyros (panino con kebab e patatine fritte) o una Pita Souvlaki (nella versione con gli spiedini di pollo).
Quando andrai in Grecia non dimenticarti di andare a curiosare anche nelle panetterie: i loro sfogliati ripieni di feta e olive e quant'altro sono spesso il mio spuntino preferito in spiaggia.
Ad esempio sull'isola di Skopelos si trova la Skopelos Pie, ovvero la tiropita greca (che in realtà si trova anche sulla vicina isola di Skiathos).
E se vuoi una tiropita da leccarsi i baffi è da Skopelitikes Tiropites Miichalis in centro a Skopelos Town che devi andare.
Una chiocciola di sfoglia croccante fatta al momento e che puoi provare nella versione dolce ( crema e cannella) o in quella salata (con la feta) e che è una vera prelibatezza.
Da provare e riprovare perché non stanca davvero mai!
Tornando al fresco, forse non lo sai ma i Greci hanno una passione per il caffè freddo e in alcune zone, come ad Atene ad esempio, questo si chiama frappé Sketo.
Niente a che vedere con il nostro espresso ma consideralo una bevanda rinfrescante che può esserti d'aiuto quando le temperature iniziano ad essere roventi come spesso accade in Grecia.
Questo caffè è piaciuto così tanto a Sabrina di Delizie & Confidenze che ha voluto riproporlo e regalarci la ricetta, facilissima da fare a casa.
Gli ingredienti stavolta sono pochi:
Il risultato è una fresca bevanda che ti riporterà in vacanza in men che non si dica.
Come al solito il mio suggerimento è quello di berlo leggendo uno dei miei racconti di viaggio sulla Grecia, così l'esperienza sarà totale.
Puoi anche accompagnarlo a un famoso yogurt greco che i nostri amici ellenici preparano aggiungendo noci e miele e lo fanno diventare una cremosa bontà.
Ma la cucina greca non è solo questo .. negli anni ho assaggiato tanti piatti tradizionali anche a base di carne o di pesce dove i greci sono altrettanto forti e non ho mai trovato un gusto o un abbinamento che non mi piacesse.
Fortunata probabilmente, ma c'è davvero da dar merito a questa cucina che seppur non raffinata e spesso casereccia, è autentica e equilibrata.
Le taverne greche sono l'equivalente delle nostre osterie e conservano quell'amore per la cucina e la tradizione che si sente sempre quando vi si mangia.
Insomma, tutto è accogliente in Grecia, dal cibo alle persone che quando ci vedono ci gridano: "una faccia, una razza!" come a dire orgogliosamente che siamo simili.
Ed è con questa frase e con il successivo sorriso che ti senti subito a casa!
YAMAS!
Per la ricetta del frappè Sketo di Delizie & Confidenze, continua a leggere qui ..
Per saperne di più sulla Grecia, continua a leggere qui ..
Se vuoi rileggere la Moussaka bulgara, continua a leggere qui ..
Buon appetito & Buon viaggio!
Ti è venuta voglia di partire? Contattami