COZYCOZY: IL MOTORE DI RICERCA DEL VIAGGIATORE FAI DA TE

 Mappa di tutti i miei articoli di viaggio su Carolina Va in Città.


alloggi fatti a forma di botti di vino in legno nelle colline del prosecco in Veneto
alloggio insolito in un vigneto in Veneto

Organizzare un viaggio senza stress? Ormai lo sai, posso aiutarti io.

 

Se però volessi smanettare su internet e prenotare una fuga di qualche giorno in piena autonomia, approfittando dei consigli che trovi su Carolina va in città, allora ho qualcosa da consigliarti.

 

Da oggi c’è cozycozy.com, il motore di ricerca che confronta tutte le soluzioni disponibili.

 

Chi ama viaggiare sa che la parte più difficile, a volte, non è decidere dove andare, ma dove dormire e se mi segui sai che per me la scelta dell'alloggio è un punto focale per non rischiare di mandare a rotoli una vacanza.

 

Negli anni ho imparato a prendermi del tempo per cercare l’alloggio giusto: non solo il più economico, ma quello che ha “quel qualcosa” in più, una vista, un’atmosfera, una posizione speciale, ma anche tutti i confort necessari e una qualità prezzo che spesso mi obbliga a ore di ricerche.

 

Come quella volta che ho dormito in una botte di vino con vista sulle colline venete del prosecco. Questo posto si che aveva quel qualcosa in più!

 

Ma ammettiamolo: aprire mille schede tra Booking, Airbnb, casevacanza.it e portali locali può essere stressante e… sempre più spesso una perdita di tempo.

Io che preferisco prenotare dal sito ufficiale del luogo dove vorrei dormire mi rendo conto che spesso non è possibile, sia perché i siti internet a volte non sono aggiornati o non esistono proprio, sia perché spesso si trovano offerte migliori sulle piattaforme.

Però attenzione, perché se non si è attenti si può anche incappare in qualche truffa online.

 

Ed è per questo che oggi ti voglio parlare di cozycozy.com, un portale che cerca per te in tutti i siti principali e ti mostra i risultati in un’unica schermata chiara, completa e senza sorprese.

 

UN MOTORE DI RICERCA PER ALLOGGI.. COMPLETO (DAVVERO)

Cozycozy funziona come un comparator: inserisci la destinazione, le date e il numero di persone, e lui fa tutto il resto.

 

Il motore analizza in tempo reale le offerte presenti su:

  • Booking.com

  • Airbnb

  • Vrbo

  • Expedia

  • Ma anche portali italiani come agriturismo.itcasevacanza.itadriatic.ithotelopia e altri.

Ti dico la verità, quello che mi ha colpita è proprio questo: la varietà.

Si trovano non solo hotel e B&B, ma anche agriturismi autenticiappartamenti vista marebaite di montagna, glamping immersi nella natura, e persino barche!

 

Quindi che dire, ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche!

 

PERCHE' COZYCOZY E' UTILE (ANCHE PER CHI VIAGGIA SPESSO)

Io l’ho testato per il mio ultimo weekend in Toscana, dove avevo previsto di partecipare ad un corso di scrittura creativa con una delle mie scrittrici italiane preferite, poi ahimè sfumato.

Per questo soggiorno ho trovato una casa colonica con piscina che su Airbnb costava quasi 100 euro in più.

Cozycozy mi ha fatto vedere in tempo reale dove l’alloggio era disponibile al prezzo più conveniente.

 

Un bel risparmio, no?

In più, puoi filtrare per:

  • Fascia di prezzo

  • Tipo di struttura (hotel, appartamento, chalet…)

  • Servizi inclusi (wifi, parcheggio, piscina, aria condizionata…)

  • Valutazione degli utenti

E se hai le idee confuse? C’è anche la mappa interattiva per vedere dove si trovano gli alloggi rispetto ai luoghi che vuoi visitare.

Per me questa funzione è stata la svolta!

 

COZYCOZY.IT : 3 MOTIVI PER PROVARLO SUBITO

Ti do 3 motivi per provare il servizio e accantonare i vecchi motori di ricerca che ormai, te lo dico per esperienza, non sono più tanto attendibili:

  1. Un’unica ricerca, mille risultati
    Addio ai salti da un portale all’altro: cozycozy confronta tutto per te.

  2. Prezzi chiari e senza sorprese
    Nessuna commissione nascosta. I risultati mostrano sempre il prezzo reale.

  3. Perfetto per ogni tipo di viaggiatore
    Dalla fuga romantica in agriturismo, al viaggio on the road in famiglia: c’è davvero di tutto.

CONSIGLI DA INSIDER: COME USARE COZYCOZY AL MEGLIO

 E passiamo ora a qualche consiglio pratico di utilizzazione anche se, lo vedrai da te, è tutto molto semplice ed intuitivo:

  • Crea un profilo o usa i preferiti per salvare le opzioni che ti piacciono
  • Imposta gli alert sui prezzi se stai pianificando con anticipo
  • Usa la visualizzazione su mappa per scegliere zone più tranquille (o centrali)
  • Se viaggi last minute, prova la funzione "Offerte" per trovare disponibilità last second a prezzi interessanti.

Ti svelo un segreto: da quando ho scoperto cozycozyorganizzare i miei viaggi è diventato più semplice, veloce e trasparente.

Non rinuncio più alla comodità di confrontare tutto in un solo click e mi sento più libera di esplorare mete diverse , anche quelle meno conosciute , con la certezza di trovare l’alloggio perfetto per me.

 

Se stai pensando al tuo prossimo weekend fuori porta ti consiglio di provarlo e poi di farmi sapere cosa ne pensi.

Se invece vuoi che a pensare al tuo viaggio sia io in tutto e per tutto, non ti resta che contattarmi!

 

Se sono qui a condividere con te questa mia nuova scoperta è perché a volte basta davvero poco per risparmiare tempo (e soldi), senza rinunciare a quello che conta: la bellezza del viaggio e quando c'è un servizio che ti aiuta in questo trovo sia importante il passaparola.

 

Del resto com'è che si dice? Sharing is caring!

 


Ti lascio una foto di uno degli alloggi più particolari nei quali ho soggiornato in questi miei anni di viaggi: una bubble nel deserto del Wadi Rum in Giordania.

E tu ce l'hai un posto strano nel quale hai alloggiato?

 

Se non ce l'hai ancora, è il momento di rimediare, no?!

 

 *Articolo sponsorizzato per CozyCozy

Buon viaggio!

Ti è venuta voglia di partire? Contattami